Coniglio in porchetta

Gusto 80, per il tradizionale e tipico coniglio in porchetta: un piatto ricco che abbina in un’unica ricetta sapori decisi e gustosi!

Ingredienti per 4 porzioni:

1 coniglio disossato
2 spicchi d’aglio
gr 400 pasta di salsicce
gr 100 olive nere denocciolate
n 5 fette pancetta arrotolata
g 50 finocchio selvatico
g 15 rosmarino
g 15 salvia
q.b. scorza d’arancia grattugiata
gr 100 lardo
gr 75 olio extravergine
1 bicchiere di vino bianco
q.b. sale fino
q.b. pepe nero

Procedimento

Lavare accuratamente il coniglio con acqua corrente fredda, asciugandolo in seguito con un panno di lino.

Allargare il coniglio in un banco d’acciaio, salare e pepare in ambo i lati,

Adagiare le fette di pancetta e al centro la pasta di salsicce.

Disporre una fila di olive nere denocciolate al centro, e condire con un battuto di aglio, finocchio, rosmarino e salvia tritati.

Grattare un po’ di scorza d’arancio per profumare e arrotolare la carne facendo attenzione a non far fuoriuscire la farcia.

Legare con dello spago da cucina e coprire con lardo e olio extravergine, adagiandolo su un PADELLONE PER ALIMENTI 45×37 cm (Fontana) 

05_coniglio_in_porchetta

Impostare la temperatura del forno a 200°c e cuocere per 20 minuti circa.

06_coniglio_in_porchetta

Girare il coniglio, bagnare con il vino bianco per poi proseguire la cottura per circa 30 minuti.

07_coniglio_in_porchetta

Lasciar riposare per 10 minuti circa tagliare a medaglioni ed impiattare, accompagnandolo con delle patate al forno.

08_coniglio_in_porchetta

Il nostro coniglio è ora pronto per essere servito.