Gusto 80, nella sua veste dolce: la crostata di farro e visciole, buona, bella e sana!
Procedimentog 700 Farina di farro Prometeo
g 300 farina base Molino Paolo Mariani
g 100 zucchero di canna
g 300 zucchero semolato
g 300 burro
g 300 strutto
6/7 uova
n 1 vanillina
n 1 bustina lievito chimico
scorza limone arancia
un pizzico di sale
un cucchiaino di Cointreau
g 400 marmellata di visciole di Cantiano
Versare le farine nel contenitore della planetaria, aggiungere il burro e lo strutto ed inserire la foglia, lavorando a velocità 1 fino ad ottenere una consistenza tipica del granello di sabbia.
Aggiungere i restanti ingredienti e formare l’impasto.
Appiattire l’impasto coprendolo con un foglio di carta da forno e far riposare per 15 minuti in frigorifero.
Stendere la frolla ottenuta al matterello, imburrare una tortiera antiaderente di diametro 30 cm altezza 3 cm.
Sbattere con una frusta la marmellata di visciole diluendo con poca acqua.
Versare la marmellata nella tortiera rivestita, stendendola con l’aiuto di un cucchiaio.

Decorare con la restante pasta formando dei piccoli bigoli alternati oppure stendendo la pasta rimanente e tagliando con il rullo tagliapasta la frolla per ottenere delle strisce festonate.

Impostare la temperatura del forno a 180°c e cuocere per 45 minuti circa.

La nostra crostata è ora pronta per essere servita.
